
Piano di attività del “Clust-ER Economia Urbana” nell’ambito del Bando per la concessione di finanziamenti alle associazioni per lo sviluppo della strategia di specializzazione intelligente dell’Emilia-Romagna 2023-2024
TITOLO DEL PROGETTO
Piano di attività del “Clust-ER Economia Urbana” nell’ambito del Bando per la concessione di finanziamenti alle associazioni per lo sviluppo della strategia di specializzazione intelligente dell’Emilia-Romagna 2023-2024
NORMA /TITOLO A BASE DELL’ATTRIBUZIONE
Delibera regionale Num. 2096 del 28/11/2022
Bando per la concessione di finanziamenti alle associazioni per lo sviluppo della strategia di specializzazione intelligente dell’Emilia- Romagna 2023-2024
ABSTRACT/BREVE DESCRIZIONE
Il Clust-ER Economia Urbana, confrontandosi con le sfide delle città e comunità del futuro, intende promuovere la sperimentazione di nuovi modelli di sviluppo urbano con cui sostenere la transizione digitale ed ecologica, l’inclusione sociale, rafforzando l’attrattività del territorio in un’ottica di maggiore fruibilità e accessibilità dei servizi urbani. Superando la suddivisione tra settori produttivi tradizionali, il Clust-ER punta a: sostenere l’innovazione del terziario urbano e dell’economia di prossimità; sviluppare modelli di innovazione urbana con cui dare risposte alle esigenze differenziate del territorio; integrare le competenze di ricerca e innovazione in ambito digitale, socio-economico e urbano; svolgere una funzione di raccordo rispetto agli enti locali in materia di ricerca e innovazione per le città. Si doterà di strumenti gestionali e informativi e attiverà contatti e tavoli di lavoro strategici. Sarà data priorità all’individuazione di trend globali, mappature di competenze, progettualità e relazioni attive sulle tematiche di interesse strategico. Attraverso il lavoro delle Value Chain verranno identificate le esigenze regionali di formazione e le opportunità connesse ai programmi di finanziamento e alle reti collaborative in ambito nazionale ed europeo.
COSTO DEL PROGETTO E CONTRIBUTO RICHIESTO
200.000,00 €