Pubblicati i report 2025 dei focus group tematici di Skills Intelligence Emilia-Romagna
Lo scorso 12 maggio 2025, presso lo Spazio DUMBO di Bologna, si è tenuta una giornata di lavoro intensa e partecipata che ha coinvolto tutte le associazioni Clust-ER regionali: 10 focus group tematici per mappare i fabbisogni di competenze ad alta specializzazione nei settori strategici dell’Emilia-Romagna.
L’iniziativa, parte del progetto Skills Intelligence Emilia-Romagna promosso dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato da ART-ER con il supporto del Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027, ha riunito 158 partecipanti tra imprese, enti di formazione, università, pubbliche amministrazioni, fondazioni, centri di ricerca e stakeholder territoriali.
Anche il Clust-ER Economia Urbana ha preso parte attivamente all’iniziativa, coordinando un tavolo dedicato alle competenze per la sharing economy, con un focus specifico sugli spazi di condivisione: un tema sempre più centrale nei processi di rigenerazione urbana, innovazione sociale e nuovi modelli di sviluppo sostenibile delle città.
Il report dedicato del Clust-ER Economia Urbana è disponibile online e approfondisce i principali risultati emersi dal tavolo di lavoro.
Perché è importante
I risultati emersi dal nostro focus group evidenziano la necessità di nuove figure professionali capaci di integrare competenze in gestione collaborativa, design di servizi, pianificazione urbana partecipata, facilitazione dei processi comunitari e modelli economici circolari. Una sfida che tocca da vicino il futuro delle città e il ruolo attivo delle comunità nella trasformazione degli spazi pubblici.
I report completi sono online
Sono stati pubblicati i report 2025 con le sintesi dei dieci focus group tematici e i principali insight sulle competenze emergenti nei settori strategici dell’Emilia-Romagna.